en-navnod-braun-food-preparation-1080x720.jpg

en-navnod-braun-food-preparation-1080x720.jpg

br_en_NavNode_FoodPrep_Node_HB-Attachments_1080x720.jpg

en-NavCard-hand-mixer-1080x720.jpg

en-NavCard-jug-blender-1080x720.jpg

en-NavCard-food-processors-1080x720.jpg

en-navnod-braun-cooking-1080x720.jpg

MultiGrill 9 Pro

Le migliori prestazioni di Braun. Per risultati di cottura professionali.

Scopri di più
en-NavCard-multifunctional-contact-grills-1080x720.jpg

CG9167_8_1080x720.jpg

en-NavCard-waffle-and-sandwich-maker-1080x720.jpg

br-en-NavNode-Cooking-Node-Airfryer-1080x720.png

Friggitrici ad aria

Scopri la massima praticità.

Scopri di più
en-navnod-breakfast-1080x720.jpg

br_en_NavNode_Breakfast_Node_Coffee-makers_1080x720.jpg

br_en_NavNode_Breakfast_Node_Water-kettles_1080x720.jpg

br_en_NavNode_Breakfast_Node_Spin-Juicers_1080x720.jpg

br_en_NavNode_Breakfast_Node_Toaster_1080x720.jpg

en-NavCard-citrus-juicer-1080x720.jpg

br_en_NavNode_Breakfast_Node_PurEaseCollection_1080x720.jpg

en-navnod-collections-1080x720.jpg

en-NavCard-id-breakfast-collection-1080x720.jpg

en-NavCard-breakfast-1-1080x720.jpg

en-navnod-ironing-1080x720.jpg

Sistemi Stiranti

Risparmiate il 50% del tempo per ciò che conta davvero.

Scopri di più
en-navnod-garment-care-1080x720.jpg

br_en_NavNode_GarmentCare_Node_Steam-irons_1080x720.jpg

br_en_NavNode_GarmentCare_Node_Garment-steamers_1080x720 (1).png

menu promo.png

black_friday_early_access_Navi_tile_1080x720.png

Offerte Black Friday in anticipo

Offerte fino al 35% di sconto, solo per gli iscritti

Iscriviti
menu promo outlet.png

Braun-Box-1080x720.jpg

01-Braun-Box-Stiro-1080x720 (1).jpg

en-NavCard-get-inspired-1080x720.jpg

en-NavCard-sustainability-1080x720.jpg

en-navnod-recipes-1080x720.jpg

Ricette

Ricette facili e divertenti con Braun

Scopri di più
br_en_NavNode_GarmentCare_Node_Garment-steamers_1080x720.jpg

Funzione di sanificazione

Elimina oltre il 99,99% di virus e batteri¹.

Scopri di più
br_en_NavNode_Support_Node_Services_1080x720.jpg

Meno spreco alimentare

Zero sprechi : Mantenere il cibo fresco e diventare creativi con gli avanzi

zero-waste_header.jpg
Stampa

Grandi quantità di cibo vengono buttate via ogni giorno. Pianificare gli acquisti di alimenti, conservarli in modo corretto e adottare un approccio più consapevole a ciò che si mangia, sono tutte azioni che possono aiutare nella riduzione dello spreco alimentare. Anche piccoli cambiamenti possono fare la differenza nel diminuire gli sprechi o addirittura evitarli completamente. Nessuno, però, è perfetto : non abbiamo bisogno di raggiungere uno stile di vita a zero sprechi immediatamente, dobbiamo solamente muovere i prini passi. Grazie ad alcuni trucchi per mantenere freschi frutta, verdura ed altri preziosi prodotti , e addirittura utilizzandone alcuni oltre la loro scandenza, puoi ridurre lo spreco alimentare al minimo o persino eliminarlo interamente. Perchè non iniziare a diventare creativo con gli avanzi?

Mantenere il cibo fresco : Come conservarlo assicurandosi che stia fresco per più tempo

Refrigerando, congelando, mettendo in salamoia e facendo conserve alimentari, puoi estendere la durata del cibo, evitando di condannarlo a finire nel cestino

zero-waste_slider-1_best-before-dates_card-1.jpg

Le indicazioni "Da consumarsi preferibilmente entro"

L'indicazione "Da consumarsi preferibilmente entro" è una linea guida, e differisce molto dalle date di scadenza

Solo perchè lo yogurt ha passato da qualche giorno la data scritta dopo "Da consumarsi preferibilmente entro" non significa che tu non possa mangiarlo lo stesso e godertelo. Questa data è semplicemente una garanzia del produttore entro la quale un prodotto manterrà il suo sapore, aroma e valore nutrizionale, se ben conservato. Non dovresti mangiare cibi pronti refrigerati come pasta fresca o salsicce molto tempo dopo la data indicata su "Da consumarsi preferibilmente entro". Potrebbero infatti contenere germi che non puoi vedere, sentire con l'olfatto o assaggiando, ma che possono comunque farti stare male. Se in dubbio, la cosa migliore da fare con questi prodotti è buttarli via. Lo stesso sia applica a prodotti facilmente deperibili, i quali hanno una data di scadenza entro la quale vanno necessariamente utilizzati. Una volta passata, dovresti buttarli via.
zero-waste_slider-1_storing-and-chilling_card-2.jpg

Conservare e refrigerare

Il principio FiFo e le zone di temperatura nel tuo frigo

 Metti gli alimenti appena acquistati dietro, e quelli meno recenti davanti. Il principio "FiFo", dall'inglese (first in, first out), può aiutarti nel tener traccia di quali prodotti sono freschi e quali no. È inoltre utile sapere che i frighi hanno diverse zone di temperatura. Sopra il cassetto della verdura, quanto più alto sarà lo scaffale, più alta sarà la temperatura. Lo scaffale più in basso, appena sopra quel cassetto, sarà il più freddo. La porta del frigo è ciò che fa arrivare più calore al suo interno una volta aperta. Per fare in modo che gli alimenti nel frigo stiano freschi per più tempo possibile, quindi,  assicurati di sistemarli nel giusto scaffale. Puoi trovare più informazione a riguardo nella sezione "Come conservare correttamente il cibo".
zero-waste_slider-1_freezing_card-3.jpg

Congelare

Cosa controllare nel tuo freezer

I microrganismi non possono riprodursi velocemente a bassa temperatura. Per questo motivo, il modo migliore per mantenere il cibo fresco è congelarlo. Ecco alcune regole per farlo in modo efficace:
 

  • Trasporta i prodotti surgelati in borse frigo o contenitori ermetici per evitare di interrompere l'esposizione continuativa al freddo.​​​​​​​
     
  • Scongela prodotti congelati nel frigo e assicurati di rimuovere l'acqua di scongelamento per mantenere tutto igienico.
     
  • Congela il cibo in porzioni, cosicchè tu possa sempre scongelarne la giusta quantità.
    ​​​​​​​
  • Metti sempre gli alimenti nell borse da freezer prima di congelarli, per evitare che si secchino o che perdano il loro aroma.
     
  • Fai attenzione alla data sulle borse da freezer - non tutto il cibo rimane fresco al suo interno per la stesso periodo di tempo.
     
zero-waste_slider-1_preserves_card-4.jpg

Conserve alimentari

Preparazione in conserve, salamoia, fermentazione

Esatto, potrebbe essere una pratica che tua nonna spesso utilizzava, ma l'arte del preparare conserve, mettere il cibo in salamoia o farlo fermentare va molto di moda ora! Questi metodi ti permetteranno di conservare il cibo in un posto fresco, secco, e lontano dalla luce del sole fino ad un anno. Etichetta sempre i tuoi cibi appena messi in conserva con la data e di metterli dietro i prodotti meno recenti, in modo da usare prima quest'ultimi. Ricorda che è meglio buttare via le conserve e le salamoie se il coperchio del vasetto non è fisso, se il liquido è scuro o ha perso colore, o se hanno un profumo anormale. 
zero-waste_slider-1_preserving_card-5.jpg

Preparare le conserve

Preparare conserve nei vasetti di vetro

Puoi preparare conserve di qualsiasi alimento, addirittura carne o salsicce. Il cibo dev'essere ovviamente fresco e non danneggiato quando le fai. La frutta dovrebbe essere cruda, e la verdura anche sbollentata. In pratica, è molto semplice... impila i prodotti puliti e preparati in vasi di vetro con un coperchio con chiusura a cerniera o a vite, e copri il tutto con del liquido. Metti i vasetti in un pentola, assicurandoti che non si tocchino. Riempi la pentola con abbastanza acqua per coprire circa tre quarti dell'altezza dei vasetti e scalda la pentola finchè l'acqua non raggiunge i 75-120 °C. In base al cibo, dovresti tenerlo a questa temperatura tra i 10 minuti e le due ore. Più tardi, una volta che i vasetti si saranno raffreddati,si formerà un vuoto al loro interno che manterrà i coperchi sigillati ermeticamente. Dovresti ripetere il passaggio in pentola una seconda volta quando crei conserve di piselli, fagioli e funghi. 
zero-waste_slider-1_pickling_card-6.jpg

Mettere in salamoia

Mettere il cibo in salamoia nei vasetti di vetro

Se vuoi provare qualcosa di nuovo, perché non metti alla prova le tue abilità culinarie con carote, fagiolini, barbabietole o peperoni? Questi sono particolarmente adatti alla salamoia. Per mettere in salamoia un chilo di verdure, dovrai usare mezzo litro di aceto (5%) e fino a mezzo litro di acqua contenente spezie e condimenti. Scalda il liquido di salamoia e versalo nei bicchieri o nelle pentole di gres, lascialo raffreddare, per poi scaldare di nuovo il liquido e versarlo sulle verdure. La salamoia dovrebbe coprire le verdure per un paio di dita di lunghezza. Dovresti lasciare il tutto in salamoia da quattro a sei settimane, dopo di che il cibo in salamoia si conserverà per altri 3-12 mesi.
zero-waste_slider-1_fermenting_card-7.jpg

Fermentazione

Fermentazione in vasetti di vetro

La fermentazione è un metodo antico per conservare il cibo e viene usato ancora oggi per preparare i crauti. Per alcune persone, ad esempio, i cibi fermentati sono più digeribili. Enzimi e microrganismi scompongono gli zuccheri nelle verdure in un processo a più fasi. Questo produce sia acido lattico che acetico, che danno alle verdure fermentate il loro tipico sapore e ne impediscono la deperibilità. Le verdure più mature sono ideali per la fermentazione. In pratica è abbastanza semplice... prima di iniziare la fermentazione è necessario grattugiare, affettare o sminuzzare le verdure. Successivamente, dovrai aggiungere le verdure grattugiate, affettate o tagliuzzate in un barattolo di vetro, riempilo con una soluzione d'acqua e sale al 5% e lascialo per qualche giorno o settimana a marinare. Se il vasetto rimane ben sigillato, le verdure fermentate potranno conservarsi per diversi mesi.

Ravvivare il cibo vecchio

Anche se li conservi in modo ottimale, alcuni alimenti perderanno rapidamente la loro freschezza, e prenderanno una consistenza gommosa o secca. Ecco come puoi ravvivare le tue scorte di cibo invecchiato.

zero-waste_slider-2_lettuce-and-herbs_card-1.jpg

Lattuga & erbe

Ravvivare foglie d'insalata ed erbe

Se si vuole rinfrescare la lattuga appassita, basta metterla in acqua fredda per un po'. Questo renderà le foglie di nuovo croccanti. Potete anche riscaldare alcune varietà di lattuga più sode , come il radicchio, la lattuga romana e la cicoria. Per ravvivare le erbe che sono diventate molli, basta tagliarle come si farebbe con i fiori e metterle in un bicchiere con acqua. Presto si rianimeranno di nuovo! Puoi anche usare le erbe appassite per fare il pesto o congelarle sott'olio in vaschette.
zero-waste_slider-2_carrots-and-co_card-2.jpg

Carote & co.

Tornare a mangiare ortaggi a radice

Proprio come la lattuga e le erbe, gli ortaggi a radice come le carote, i ravanelli e le barbabietole hanno solo bisogno di un po' d'acqua per essere ravvivati. Tuttavia, a volte può richiedere più tempo. L'ideale sarebbe lasciare gli ortaggi a radice in un contenitore con acqua per diverse ore o per tutta la notte - preferibilmente in frigorifero. In alternativa, puoi avvolgerli in un canovaccio umido. Assorbiranno l'acqua e riacquisteranno la loro croccantezza.
zero-waste_slider-2_fruit_card-3.jpg

Frutta

Frutta - un'eccezione

La frutta troppo matura non può essere ravvivata, ma è possibile utilizzarla in una serie di ricette deliziose. Le banane marroni, per esempio, sono un ingrediente perfetto per il plum cake alla banana o come base per i frullati - e, in estate, sono ottime per fare il gelato alla banana. Puoi usare mele e pere raggrinzite per preparare gustose marmellate, puree, composte e chips. Tuttavia, se la frutta non è molto bella, dovresti usarla rapidamente prima che si ammuffisca
zero-waste_slider-2_bread_card-4.jpg

Pane

Inumidire e mettere in forno : il pane duro non ha bisogno di essere buttato

Ci siamo passati tutti, vero? Quella deliziosa baguette o quel panino che abbiamo comprato ieri è diventato duro in un batter d'occhio. Tuttavia, questo non significa che dobbiate buttarli via - potete ancora ricavarne molto. Prendete il vostro pane secco, inumiditelo con un po' d'acqua, mettetelo in forno per qualche minuto e, abbastanza presto, avrà lo stesso sapore del giorno in cui l'avete comprato. Se il pane è diventato molto duro, puoi invece usarlo per fare il pangrattato.
zero-waste_slider-2_pasta_card-5.jpg

Pasta

Soffriggere o sbollentare : Far diventare soffice la pasta del giorno prima

A seconda di come la conservate, la pasta avanzata può diventare acquosa o seccarsi. Se volete renderla buona come appena fatta il giorno dopo, saltatela semplicemente a fuoco medio in caso di una pasta ammorbidita. Nell'altro caso, se la pasta si è seccata, basterà metterla in acqua bollente per un minuto o due.
zero-waste_slider-2_cheese_card-6.jpg

Cheese

Hard cheese softens again in milk

If you leave cheese out on the dining table for too long, or if it gets pushed to the back of the fridge, it can soon become dry and hard. You can soften hardened cheese by soaking it in milk for half an hour or so – this eliminates the need to throw it out.
zero-waste_slider-2_biscuits_card-7_1440x1440.jpg

Biscuits, cakes & pastries

How apples can save snacks

Biscuits are naturally fairly dry, but they can become even drier and a little hard when stored for a long time. If you like your biscuits a little softer, simply pop a sliced apple in the biscuit tin for a few hours. The fruit will give the biscuits a little moisture and soften them up again. You can also do this with cakes and other baked goods.
zero-waste_image-copy-1-what-to-do-with-leftovers.jpg

What to do with leftovers? Get creative with your odds and ends

Sliced vegetables, yesterday’s potatoes, half a pudding – if you’re not careful, your fridge will be brimming with leftovers. You should always give your food a second chance, as it often allows you to get creative. Don’t throw leftovers in the bin, put them in a pan and conjure up something new. Cooking leftovers together with family and friends can be a lot of fun! 

Whatever the food, whatever the occasion, there’s always a recipe to match. For example, leftover bread, tomatoes and rocket can become a delicious panzanella. Maybe you could whip up a healthy dessert by turning leftover fruit into a smoothie or fruit salad? And that leftover sliced pepper can be combined with the half-can of sweetcorn and rice from yesterday to create a tasty veggie curry.  

Still got some soup leftover from yesterday, but not enough for a full portion? No problem! Just use it the last bit of soup as a sauce for pasta or noodles. And, if that’s still not enough, add a few chopped vegetables and maybe a little vegetable stock.

Check out our recipe ideas for further inspiration on how to use leftovers creatively.

Zero waste: Other things you can to stop food ending up in the bin


​​​​​​​
  • If you’re eating in a restaurant and your portion was too big, simply ask if you can take the leftovers home in a doggy bag. Alternatively, you could ask for a smaller portion in advance.​​​​​​​
     
  • Buying food to eat the same day or the next day? Try to choose products with a close best-before date.
     
  • Be smarter when peeling and slicing, we often put more of vegetables in the bin than we need to. Broccoli stems, for example, taste just as good as the florets.
     
  • Ever thought of making a salad out of radish leaves or baking banana peel into a cake?
     
  • Slice spring onions into rings and freeze them in a plastic bottle. You can then use just the right amount whenever you need them in future.
     
  • If you’ve opened a tin of food and only need half of it, simply decant the rest into a clean, resealable container. This will keep it fresh for longer.
     
  • Fancy holding a leftovers party? Cooking together with friends allows you to combine your odds and ends and whip up creative dishes.
     
  • Heading away on holiday but your fridge is still full? No problem! Simply knock on your neighbour’s door and offer them what you have.
     
Braun Bell pepper cream soup 16x9.jpg
Braun Bell Frozen virgin strawberry peach margarita 16x9.jpg

Good design should be effective. So are our tips for reducing food  waste, which we hope provide practical, useful examples of how we can show great appreciation for our food with even the smallest effort. Together we can achieve a lot with small changes.

Related articles.

Less food waste

Meal prep saves time, effort and waste

teaser_meal-prep_header.jpg

Perfect blending results.

Hand blenders

braun_category_hand-blenders_mq9005.jpg
Caricamento in corso